INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI ATTRAVERSO SISTEMI DI
VIDEOSORVEGLIANZA
ex art. 13 Reg. Eur. 679/2016
1) Premessa
In ottemperanza alle norme poste a protezione del trattamento dei dati personali – D.Lgs. n.
196/2003 come modificato e novellato dal D. Lgs.101/2018, Regolamento Europeo 679/2016 ,
nonché Provvedimento Generale del Garante per la protezione dei dati personali dell’8/4/2010 –
CARCANO EGIDIO & C. S.R.L.
informa
che presso la propria sede sita in Paderno Dugnano (MI), Viale Bagatti Valsecchi n.11 sono
installate delle apparecchiature di videosorveglianza.
Idonea cartellonistica avvisa gli utenti in transito della presenza delle telecamere.
L’accesso alle zone videosorvegliate comporta la raccolta, la registrazione, la conservazione e, in
generale, l’utilizzo delle immagini degli interessati.
Il rifiuto di conferire i propri dati per tale tipo di trattamento comporta l’impossibilità di consentire
all’interessato l’accesso alle sedi aziendali di CARCANO EGIDIO & C. SRL
2) Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti e trattati, tramite il sistema di videosorveglianza, consistono in immagini di
persone e cose che si trovino a transitare nel raggio d’azione di tali sistemi.
Come da provvedimento autorizzativo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Area Metropolitana
di Milano n.0066703 del 24.10.2024:
➢ le telecamere poste all’interno dei locali aziendali saranno funzionanti solo fuori dall’orario
lavorativo;
➢ l’impianto esterno, invece, raccoglie immagini in campo lungo degli accessi esterni all’area
dell’Azienda ed è in funzione 24 ore su 24.
Le telecamere sono posizionate sul perimetro aziendale a riprendere l’accesso dalla strada, il
cortile, l’area parcheggio e zone adiacenti al deposito materiali ed altre aree comuni. Tali dati
vengono trattati esclusivamente per il perseguimento delle finalità di tutela di persone e beni
rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti e atti di vandalismo.
La base giuridica del trattamento è individuabile nell’interesse in capo all’Azienda a garantire la
tutela delle persone e del patrimonio, prevenendo la commissione di reati ovvero potendone
accertare le responsabilità (art.6 comma 1, lett.F GDPR).
3) Modalità del trattamento
La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di liceità, pertinenza, completezza e non
eccedenza in relazione ai fini per i quali sono trattati e sempre nel rispetto delle previsioni
normative.
Le immagini sono raccolte anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a
memorizzare e gestire i dati stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la
massima riservatezza dell’interessato. Le immagini vengono registrate e conservate per 24 ore o
per 72 ore nei fine settimana o per periodi più lunghi, in caso di chiusura prolungata dell’Azienda,
per festività e ferie estive, o per periodo maggiore su specifico ordine dell’Autorità giudiziaria o di
polizia giudiziaria.
4) Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati
Le immagini raccolte e registrate saranno trattate nel rispetto della vigente normativa in materia ed
in ogni caso esclusivamente dai dipendenti o dai collaboratori esterni dell’Azienda, quali Incaricati
del trattamento o Responsabili esterni del trattamento in ordine al sistema di videosorveglianza,
oltre che dal Titolare del Trattamento.
Le immagini raccolte e registrate possono essere comunicate all’Istituto di Vigilanza e possono
essere comunicate ad Enti e/o Istituzioni in tutti i casi indicati da obblighi di legge e nel caso in cui
si renda necessario eseguire specifici ordini dell’Autorità Giudiziaria o della Polizia Giudiziaria.
5) Diritti dell’Interessato
Ai sensi della normativa vigente, l’interessato può esercitare:
➢ il diritto di conoscere: a) l’origine dei dati personali, b) le finalità e modalità del
trattamento, c) la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti
elettronici, d) gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono
venirne a conoscenza
➢ il diritto di ottenere a cura del titolare o del responsabile senza ritardo: a) la cancellazione,
la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i
dati sono stati raccolti o successivamente trattati; b) l’attestazione che le operazioni di cui
alla precedente lettera a) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato
➢ il diritto di opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali
che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
6) Titolare e Responsabili del trattamento
I diritti possono essere esercitati con richiesta indirizzata direttamente al Titolare (CARCANO
EGIDIO & C. SRL) e al Responsabile del Trattamento, individuato nella persona del Sig. Michele Pavesi e Sig. Martino Pavesi.
o inviata via mail all’indirizzo info@carcanoegidio.it ovvero via pec all’indirizzo
carcano@pec.carcanoegidio.it .
Paderno Dugnano, lì 02/12/21024
CARCANO EGIDIO & C. S.R.L.